Napoli, 1 febbraio 2007 A sostegno della Campagna del Partito Radicale Nonviolento e di Nessuno Tocchi Caino per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali, rilanciata da Marco Pannella, l’Associazione Radicale “Per La Grande Napoli” nei giorni scorsi ha inviato, all’attenzione dei 92 Sindaci e dei Presidenti dei Consigli Comunali della Provincia di Napoli, il seguente Ordine Del Giorno da sottoporre al proprio consiglio per l’approvazione, preceduto da una lettera di presentazione dell’iniziativa. Nel corso dei prossimi giorni l’iniziativa sarà estesa a tutti i 551 comuni della Regione Campania.
Lettera inviata ai Sindaci e Presidenti dei Consigli Comunali:
Caro Sindaco, caro Presidente del Consiglio Comunale, come ben sapete nel nostro Paese è in atto una grande mobilitazione popolare ed istituzionale sulla richiesta di moratoria universale delle esecuzioni capitali, anche grazie alla battaglia non violenta intrapresa da Marco Pannella con lo sciopero della sete e della fame durato 18 giorni. Ora fidiamo anche sulla Vostra sensibilità rispetto a questa tematica, e Vi invitiamo a sottoporre al prossimo Consiglio Comunale della tua città l’Ordine del Giorno che segue, pregandoVi di inoltrare poi la relativa delibera approvativa al Presidente del Consiglio dei Ministri ed alla nostra Associazione. Vi ringraziamo anticipatamente per l’adesione all’iniziativa e porgiamo anche il nostro ringraziamento a tutti i consiglieri comunali che, con il loro voto favorevole, vorranno sostenere questa iniziativa, nella consapevolezza che in tal modo sapranno, dall’alto del loro incarico istituzionale, esprimere nel migliore dei modi la volontà della stragrande parte dei cittadini che essi rappresentano.
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio Comunale
CONSIDERATO: che ogni giorno, ed in tutte le parti del mondo si succedono nuove esecuzioni capitali e che pertanto è opportuno lanciare un appello per porre fine alla violazione più intollerabile della dignità dell’uomo e del primo dei suoi fondamentali diritti: “il diritto alla vita”; che la pena di morte non solo è immorale e vergognosa, ma aggiunge orrore ad orrore, alimentando la spirale dell’odio e disumanizzando la società; inoltre è inutile e non serve a ridurre i reati che intende combattere; che la giustizia non ha bisogno della pena di morte perché può essere perseguita e raggiunta senza falsi deterrenti e senza portare lo Stato al livello del singolo che ha ucciso e perfino di coloro che si sono macchiati di colpe orrende o di crimini gravissimi contro l’umanità, pur essendo giusto che costoro siano puniti; che la pena di morte deve scomparire dalla scena della storia ed è questa la speranza alla quale non dobbiamo rinunciare ma in cui, viceversa, dobbiamo continuare a credere per poter raggiungere ciò che oggi ci sembra irraggiungibile, per eliminare ciò che oggi sembra ineliminabile; che analoga iniziativa istituzionale è già stata intrapresa attraverso l’appello rivolto alla Comunità internazionale dai Sindaci delle capitali e delle maggiori città europee
FA APPELLO
All’Unione Europea perché sostenga con determinazione la proposta di una moratoria universale della pena di morte in ogni parte del mondo Alla Comunità internazionale affinché stabilisca al più presto una moratoria delle esecuzioni in vista della definitiva abolizione della pena di morte |
|
0 commenti:
Posta un commento