Napoli, 21 gennaio 2008
Domenica 20 Gennaio 2008, presso la sede, in Via Duomo 348, alle ore 10.30 si è svolta l’assemblea annuale dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli”
Al termine dei lavori dell’assemblea, consultabili sul sito web di Radio Radicale
al Link, http://www.radioradicale.it/scheda/245053 , è stata approvata all’unanimità la seguente mozione generale per il 2008:
Domenica 20 Gennaio 2008, presso la sede, in Via Duomo 348, alle ore 10.30 si è svolta l’assemblea annuale dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli”
Al termine dei lavori dell’assemblea, consultabili sul sito web di Radio Radicale
al Link, http://www.radioradicale.it/scheda/245053 , è stata approvata all’unanimità la seguente mozione generale per il 2008:
MOZIONE GENERALEL’Associazione Radicale “Per La Grande Napoli”, riunita a Napoli il 20 gennaio 2008 per la sua Assemblea annuale:
ringrazia tutti gli iscritti che attraverso l’impegno politico e il contributo economico hanno permesso all’Associazione di dare corpo alle iniziative politiche Radicali, riaffermando così a Napoli un punto di riferimento dal quale rilanciare le iniziative politiche nazionali e transnazionali, laiche, socialiste, liberali e Radicali;
saluta con entusiasmo il successo della mobilitazione per l’approvazione della moratoria ONU delle esecuzioni capitali che ha visto in essa unirsi, alla lotta di Marco Pannella, della “Farnesina Radicale”, dell’associazione “Nessuno tocchi Caino”, dei compagni Radicali di tutto il mondo e dell’associazione “Per la Grande Napoli”, migliaia di cittadini napoletani e campani, attraverso la sottoscrizione della relativa petizione e la promozione di azioni nonviolente, ivi compresa quella dell’approvazione di delibere, da parte di numerosi Consigli comunali della Campania, opportunamente sensibilizzati, quale testimonianza del sostegno all’iniziativa;
sottolinea l’importanza, in particolare per il Mezzogiorno d’Italia, del lavoro svolto da Emma Bonino nel suo ruolo di Ministro, sicuramente protagonista di una esaltante stagione di rilancio del commercio internazionale, con indiscutibili riflessi positivi per il nostro Paese, e del suo enorme impegno nell’opera di armonizzazione della legislazione italiana agli indirizzi dell’Unione Europea;
rivendica il contributo determinante dei parlamentari Radicali della Rosa nel Pugno per l’alternativa, da subito, allo “sfascismo” conservatore per la riforma liberale, anglosassone e federalista europea;
fa propria la Mozione Generale approvata dal 6° Congresso di Radicali Italiani e le priorità individuate dal Comitato Nazionale del 13 gennaio 2008, condividendo l’opportunità di porre al centro del dibattito politico i temi della lotta contro la miseria e del Grande Satyagraha Mondiale per la pace, la democrazia e la libertà.Tutto ciò premesso, l’AssembleaDELIBERAdi impegnare l’Associazione per l’anno 2008 a:
- promuovere e perseguire gli obiettivi individuati nelle suddette mozioni, in sinergia con le iniziative che saranno intraprese dalla “Galassia Radicale”;
- dare continuità alle iniziative già intraprese nel corso del 2007, esercitando un ruolo attivo nel processo legislativo in corso, inteso ad assicurare all’organizzazione periferica dello Stato un modello più agile ed efficiente, prevedendo in tale contesto l’introduzione delle Città Metropolitane;
- sostenere le tesi, promosse dal prof. Aldo Loris Rossi, in ordine alla rottamazione degli immobili realizzati in epoca post-bellica, privi di pregio architettonico e non adeguati alle tecniche costruttive antisismiche, in un contesto di riqualificazione urbanistica, nonchè nella prospettiva della mitigazione del rischio Vesuvio;
- elaborare iniziative e strumenti, in rete con le altre Associazioni Radicali, necessarie a introdurre negli Statuti degli Enti Locali della regione Campania, norme che assicurino ai cittadini la reale possibilità dell’esercizio di strumenti di democrazia partecipativa;
- denunciare come il superamento del commissariamento per la gestione del ciclo integrale dei rifiuti e il conseguente ritorno alle responsabilità degli amministratori eletti dai cittadini, possa essere l’elemento indispensabile che deve segnare l’inizio di una nuova stagione, individuando quindi nel disastro ambientale e socio sanitario della nostra città soltanto uno dei momenti più visibili di ricaduta della tragica situazione di illegalità diffusa e sfascio democratico che rende sempre più necessaria la presenza di forze politiche credibili e l’affermarsi di quella politica ambientalista non ideologica che in Italia nasce con le lotte Radicali.
- rilanciare la campagna iscrizioni all’Associazione per l’anno 2008 con l’obiettivo minimo del raggiungimento di 100 iscritti.
L’assemblea annuale dell’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” ha eletto, confermando:
GIOVANNI PARISI - Presidente dell’Associazione
ANTONIO MOSCA - Segretario dell’Associazione
ANTONIO CERRONE - Tesoriere dell’Associazione
GIOVANNI PARISI - Presidente dell’Associazione
ANTONIO MOSCA - Segretario dell’Associazione
ANTONIO CERRONE - Tesoriere dell’Associazione
0 commenti:
Posta un commento